La gestione del consenso dei cookie è diventata una priorità per chiunque abbia un sito web, soprattutto se utilizza strumenti di tracciamento come Google Analytics e Google Ads. CookieYes è una piattaforma facile da usare e molto efficace per ottenere e gestire il consenso degli utenti, ma è essenziale configurarlo correttamente, soprattutto se lo si integra con Google Tag Manager (GTM).

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo per impostare CookieYes, collegarlo a GTM e fare in modo che Google Analytics e Google Ads rispettino il consenso degli utenti, mantenendo il tracciamento a norma di GDPR e altre normative sulla privacy.

Cos'è CookieYes e perché usarlo

CookieYes è una piattaforma per la gestione del consenso dei cookie che permette di bloccare i cookie di tracciamento fino a quando l'utente non ha espresso un consenso esplicito. Questo è fondamentale per restare conformi al GDPR, ePrivacy e altri regolamenti sulla privacy.

Una delle funzioni più potenti di CookieYes è la possibilità di integrarsi con GTM, permettendo di controllare facilmente quali script devono essere eseguiti in base al consenso dell’utente.

Primo passo: creare un account e configurare CookieYes

Per iniziare, registrati su cookieyes.com e aggiungi il tuo dominio. Una volta configurato il dominio, ti verrà fornito uno script di installazione da inserire nel tuo sito.

Se usi un CMS come WordPress, puoi installare il plugin ufficiale di CookieYes per semplificare l'inserimento dello script. Se invece usi HTML statico o un CMS personalizzato, incolla lo script nella sezione <head> del sito.

Assicurati che CookieYes sia configurato in modalità prioritaria o blocco preventivo. Questo significa che i cookie di tracciamento verranno bloccati fino al consenso.

Secondo passo: attivare l'integrazione con Google Tag Manager

Una volta installato CookieYes, vai nel pannello di controllo e attiva l’integrazione con Google Tag Manager. Questo genererà automaticamente una variabile di tipo “Cookie Consent”, che potrai utilizzare dentro GTM per condizionare il caricamento dei tag.

Nel pannello di GTM, devi:

  • Creare una variabile personalizzata che legge il consenso da CookieYes.
  • Utilizzare questa variabile come condizione nei trigger dei tuoi tag.

Ad esempio, se vuoi attivare Google Analytics solo quando l’utente ha dato il consenso ai cookie di “analytics”, dovrai modificare il trigger del tag Analytics aggiungendo una condizione del tipo:
CookieYes.consent.analytics == true

Terzo passo: configurare Google Analytics con CookieYes

Google Analytics (sia la versione GA4 che Universal) raccoglie dati personali e richiede il consenso dell’utente.

Nel tuo contenitore GTM:

  1. Crea un nuovo tag di tipo Google Analytics: GA4 Configuration.
  2. Inserisci il tuo Measurement ID.
  3. Imposta il trigger su “All Pages”, ma aggiungi la condizione basata sul consenso: CookieYes.consent.analytics == true

In questo modo, il tag si attiverà solo se l’utente ha accettato i cookie analitici.

Quarto passo: configurare Google Ads e il tracciamento delle conversioni

Google Ads utilizza cookie pubblicitari e richiede consenso esplicito per il remarketing e il tracciamento delle conversioni.

Per impostarlo:

  1. Crea un tag in GTM di tipo Google Ads Conversion Tracking.
  2. Inserisci l’ID della conversione e il label.
  3. Imposta il trigger, ma condizionalo al consenso pubblicitario: CookieYes.consent.marketing == true

Lo stesso vale per i tag di remarketing di Google Ads, che vanno attivati solo dopo aver ottenuto il consenso ai cookie di marketing.

Come testare se tutto funziona correttamente

Una volta configurato tutto, è fondamentale testare il comportamento dei tag.

Puoi farlo così:

  • Apri GTM in modalità Anteprima.
  • Visita il tuo sito e interagisci con il banner CookieYes.
  • Accetta solo alcuni cookie e verifica che i tag non vengano attivati.
  • Accetta tutti i cookie: ora i tag dovrebbero attivarsi.

Puoi anche usare strumenti come Tag Assistant di Google e DevTools del browser per vedere se i cookie vengono impostati correttamente.

Best practices per una configurazione a norma

Configurare CookieYes e GTM nel modo giusto è solo una parte del lavoro. Ecco alcune buone pratiche da seguire:

  • Aggiorna regolarmente l’elenco dei cookie.
  • Fornisci una Cookie Policy chiara.
  • Consenti all’utente di modificare facilmente il consenso.
  • Evita tecniche che forzano il consenso (dark patterns).

Infine, ricordati che il tracciamento senza consenso è una violazione del GDPR. Meglio perdere qualche dato in Analytics piuttosto che rischiare sanzioni.

Conclusione

Configurare correttamente CookieYes con Google Tag Manager ti permette di mantenere il controllo completo sui tag di tracciamento e rispettare le normative sulla privacy. Integrare strumenti come Google Analytics e Google Ads in modo conforme richiede qualche passaggio in più, ma ne vale la pena.

Se hai bisogno di assistenza per configurare correttamente i cookie Contattami.